Sostegno finanziario
Dare solidarietà, dare sostegno finanziario
Sostieni anche il diritto di tutte le bambine e i bambini ad avere la possibilità di esprimere il proprio potenziale, crescere e realizzare i propri sogni nelle comunità in cui vivono
Ogni contributo, anche il più modesto, è importante per dare concretamente una mano e offrire i servizi della Colonia Venezia.
Ecco come:
Donazioni
Donare denaro alla Associazione Amici della Colonia Venezia significa investire nelle nuove generazioni e nella solidarietà.
Qualsiasi modo deciderai di utilizzare per la tua donazione sarà ben accetto e ti ringrazieremo per averlo fatto.
Qui ti indichiamo alcuni fra i modi più utilizzati per le donazioni a AACV:
Donazione con versamento di denaro
versamento sul conto corrente postale no 12679452
bonifico bancario, Codice IBAN: IT80P0100502000000000031142
Donazione in memoria
E' la donazione che puoi fare a AACV per tenere viva la memoria di un tuo caro e tenendone in vita la presenza attraverso la gratitudine dei meninos e le meninas della Colonia Venezia.
Donazione ricorrente
E' la donazione di un piccolo contributo annuale tramite ordine alla tua banca (modulo SEPA).
5 x mille
Devolvi il 5x1000 per il sostegno della Colonia Venezia. Aiuterai a dare ai bambini e ragazzi l'ospitalità e l'assistenza necessarie alla loro crescita.
Lo spazio riservato alla destinazione del 5x1000 si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi CUD, 730 e UNICO.
Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit per sostenere le loro attività, quindi il 5 per mille non ti costa nulla poiché non è una tassa in più.
Come fare?
Firmare in corrispondenza dell’opzione “Sostegno del volontariato, delle organizzazione non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni”
Trascrivere nello spazio corrispondente a questa opzione il codice fiscale della nostra Associazione : 94047050276
Lasciti
Destinare un lascito alla Associazione Amici della Colonia Venezia significa compiere un gesto di alto impegno sociale e solidale.
Ci occupiamo delle attività realizzate da Padre Giorgio Callegari in Brasile a favore dei bambini e delle famiglie abitanti nella favelas di San Paolo e di Peruibe, ed in particolare della Colonia Venezia. Si tratta di iniziative di utilità sociale drammaticamente necessarie per giovani in condizione di grave disagio formativo e sociale.
Perché un lascito
Il lascito testamentario a una istituzione riconosciuta è esente da imposta di successione; non solo, il lascito viene sottratto dal valore netto delle proprietà nel calcolo dell'esatto ammontare delle imposte. Nel caso in cui non esistano parenti, donare i propri beni ad un ente benefico di rilevanza sociale evita che il patrimonio finisca allo Stato.
Come si effettua un lascito
Per effettuare un lascito testamentario basta esprimere in modo chiaro le proprie volontà con:
un testamento "olografo", scritto a mano, contente data e luogo della stesura, deve specificare in modo completo i dati del beneficiario e deve essere firmato. Si può anche nominare una persona di fiducia come esecutore testamentario, per garantire l'attuazione delle proprie volontà. Il testamento deve essere conservato in luogo sicuro, o depositato presso un notaio, o in banca, o presso l'esecutore testamentario.
un testamento "pubblico", redatto di fronte ad un notaio alla presenza di due testimoni e reso pubblico dopo la morte del testatore; il costo di questa operazione è modesto ed è una sicura garanzia per il buon fine delle proprie volontà.